Traghetto Trapani Favignana

Scopri tutti i traghetti da Trapani a Favignana. Inserisci la data qui sotto e scopri i prezzi, le offerte, la durata del viaggio e le compagnie operanti nella tratta. Prenota online direttamente qui, per risparmiare sul prezzo del biglietto.

Distanza, frequenza e durata del viaggio in nave

La splendida isola di Favignana dista da Trapani circa 9 miglia marine e la linea di aliscafi e traghetti che collegano le due località è attiva tutta l’anno. Per raggiungere la splendida isola di Favignana da Trapani puoi prenotare il biglietto dell’aliscafo della sola compagnia che al momento segue la tratta che è la LibertyLines Fast Ferries o su internet.

E’ comunque consigliabile acquistare il biglietto online in modo da trovare la soluzione migliore e il prezzo più conveniente, oltre ad evitare le code che spesso si formano nel posto.
In bassa stagione la compagnia effettua 15 corse al giorno, mentre in alta stagione sono previste 20 partenze giornaliere, quindi potrai facilmente trovare l’orario più adatto alle tue esigenze.
L’aliscafo impiega circa 30/40 minuti, mentre il traghetto circa 1 ora e alcune volte è previsto anche uno scalo a Levanzo.

Traghetto Trapani Favignana | Le splendide acque dell'isola di Favignana
Le splendide acque dell’isola di Favignana

Servizi a bordo dei traghetti

Non è possibile riservare il posto in quanto le sedute sono libere e potrai sederti dove più desideri. Per quanto riguarda gli animali domestici non sono ammessi a bordo in quanto i mezzi della compagnia non dispongono di zone preposte all’ accoglienza degli animali. E’ permesso solo il trasporto di un animale domestico per passeggero secondo l’ Ordinanza del Ministero della Salute del 27/8/2004 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 213 art. 2 e per i passeggeri non vedenti ( cane guida ) e comunque i cani di piccola, media o grande taglia devono essere muniti di museruola e guinzaglio per l’intera durata del viaggio, oppure i cani più piccoli possono essere sistemati negli appositi trasportino. Inoltre saranno imbarcati solo se muniti di biglietto, del libretto di vaccinazione o altra certificazione che ne attesti la buona salute, mentre i cani guida sono esonerati dal pagamento del biglietto solo se muniti di documentazione appropriata.

Puoi portare gratuitamente con te un bagaglio che non superi le dimensioni di 60x40x20 centimetri, in caso invece avessi un bagaglio superiore in grandezza a queste dimensioni dovrai pagare un extra, mentre il passeggino per i bambini può essere imbarcato senza ulteriore spesa.

A bordo dei traghetti sono presenti alcuni servizi come il bar, saloni con tv e aria condizionata e solarium per godersi il panorama. Non è possibile imbarcare mezzi di spostamento propri ovviamente data l’ esiguità del territorio, Favignana ha un perimetro costiero di soli 33 km infatti, ma una volta arrivati sull’isola potrai prendere in affitto qualche bicicletta o uno scooter per spostarti e visitare l’ isola con le sue splendide spiagge e calette come la scenografica Cala Rossa e la romantica Cala Azzurra.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]