Traghetti Moby Lines per la Sardegna

Vuoi andare in Sardegna con i traghetti e navi della compagnia Moby Lines? Scopri subito le tariffe e le offerte speciali. Inserisci le date di a/r e le tratte e premi su “Cerca“.

Moby Lines è una compagnia di navigazione che offre servizi di trasporto via mare per la Sardegna e altre località in Italia e in Francia. La compagnia offre diverse opzioni di traghetti per raggiungere la Sardegna da diverse parti della penisola italiana, tra cui Genova, Livorno, Civitavecchia e Piombino. I traghetti Moby Lines sono dotati di diverse comodità per i passeggeri, tra cui cabine con diverse opzioni di alloggio, come quelle standard, comfort e luxury, per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori. Inoltre, i traghetti sono dotati di ristoranti, bar e negozi a bordo per rendere il viaggio più confortevole.

La compagnia offre anche la possibilità di viaggiare con la propria auto o moto, rendendo più comodo il trasporto per chi vuole esplorare l’isola una volta arrivato. Moby Lines offre un’ampia scelta di tariffe e offerte speciali per rendere il viaggio verso la Sardegna accessibile a tutti. Inoltre, la compagnia offre anche servizi di trasporto merci per supportare il commercio e l’economia dell’isola.

Tratte principali

Moby Lines è una compagnia di navigazione che offre un’ampia gamma di opzioni per raggiungere la Sardegna, tra cui navi, traghetti, motonavi e aliscafi. La compagnia offre collegamenti marittimi da diverse parti della penisola italiana verso diversi porti dell’isola, rendendo più semplice e conveniente per i viaggiatori raggiungere la Sardegna.

I porti di partenza per raggiungere la Sardegna con Moby Lines sono:

  • Genova: con partenze giornaliere verso Porto Torres, situato nella costa settentrionale dell’isola.
  • Livorno: offre partenze giornaliere verso Olbia, situato nella costa orientale dell’isola.
  • Civitavecchia: offre partenze giornaliere verso Golfo Aranci, situato nella costa orientale dell’isola.
  • Piombino: offre partenze giornaliere verso Golfo Aranci.

Moby Lines offre un’ampia gamma di tratte di navigazione verso la Sardegna per soddisfare le esigenze dei viaggiatori. Ecco un elenco delle principali tratte di navigazione effettuate da Moby Lines verso la Sardegna:

  • Genova – Porto Torres: questa tratta offre partenze giornaliere e la durata del viaggio è di circa 10 ore.
  • Livorno – Olbia: questa tratta offre partenze giornaliere e la durata del viaggio è di circa 7 ore.
  • Civitavecchia – Golfo Aranci: questa tratta offre partenze giornaliere e la durata del viaggio è di circa 8 ore.
  • Piombino – Golfo Aranci: questa tratta offre partenze giornaliere e la durata del viaggio è di circa 6 ore.

Le navi del gruppo Moby Lines

La compagnia di navigazione Moby Lines utilizza una flotta di navi moderne e confortevoli per i suoi viaggi verso la Sardegna. La flotta di Moby Lines include navi di diverse dimensioni e caratteristiche, che permettono di soddisfare le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori. tra le principali navi utilizzate da Moby Lines troviamo:

  • Moby Wonder: Questa nave è una delle più grandi della flotta di Moby Lines. È lunga oltre 200 metri e può ospitare fino a 2.800 passeggeri. Offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, piscina, spa, sala giochi e cabine per ogni esigenza.
  • Moby Aki: Questa nave è lunga circa 180 metri e può ospitare fino a 1.400 passeggeri. Offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, piscina, spa, sala giochi e cabine per ogni esigenza.
  • Moby Dada: Questa nave è lunga circa 150 metri e può ospitare fino a 1.200 passeggeri. Offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, piscina, spa, sala giochi e cabine per ogni esigenza.

La storia del gruppo

Moby Lines è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1959 da Achille Onorato. La compagnia ha iniziato le sue operazioni nell’arcipelago maddalenino. Nel corso degli anni, la compagnia ha ampliato la sua flotta e la gamma di servizi offerti, diventando una delle principali compagnie di navigazione per il trasporto di passeggeri e veicoli.

La compagnia ha continuato ad espandersi, ampliando le sue rotte e acquisendo nuove navi per soddisfare la crescente domanda di viaggi verso la Sardegna. Nel corso degli anni, Moby Lines ha anche introdotto servizi innovativi per migliorare l’esperienza di viaggio dei suoi passeggeri, come l’utilizzo di tecnologie avanzate per la gestione dei biglietti e la possibilità di prenotare online.

Attualmente, Moby Lines è una delle principali compagnie di navigazione per il trasporto di passeggeri e veicoli verso la Sardegna, con una flotta di navi moderne e confortevoli e una gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei suoi passeggeri. La compagnia è in grado di offrire un servizio affidabile e conveniente per i viaggiatori che desiderano raggiungere l’isola.

Traghetti Moby Lines Sardegna | Traghetto diretto verso la Sardegna
Traghetto Moby Lines

Servizi a bordo

I traghetti sono dotati di ristoranti, bar e negozi a bordo per rendere il viaggio più confortevole. La compagnia offre anche la possibilità di viaggiare con la propria auto o moto, rendendo più comodo il trasporto per chi vuole esplorare l’isola una volta arrivato. Moby Lines offre un’ampia scelta di tariffe e offerte speciali per rendere il viaggio verso la Sardegna accessibile a tutti.

Sistemazioni a bordo

I traghetti di Moby Lines sono dotati di diverse comodità per i passeggeri, tra cui cabine con diverse opzioni di alloggio, come quelle standard, comfort e luxury, per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori.

Bagagli ammessi a bordo sulle navi Moby Lines

Le imbarcazioni Moby Lines consentono ai propri passeggeri di imbarcare bagagli a bordo. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni da considerare per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i viaggiatori.

I passeggeri possono imbarcare bagagli a mano gratuitamente, come una valigia e un piccolo bagaglio a mano. I bagagli in eccesso o di dimensioni eccessive possono essere imbarcati come bagaglio registrato a un costo aggiuntivo.

Per quanto riguarda le dimensioni dei bagagli, essi non devono superare le misure di 160cm (lunghezza + larghezza + altezza) e il peso massimo consentito per ogni singolo bagaglio è di 20 kg. Inoltre, i bagagli devono essere contrassegnati con un’etichetta identificativa con il proprio nome e indirizzo.

Si consiglia di verificare sempre la politica della compagnia per quanto riguarda i bagagli prima di partire e di rispettare sempre le regole per garantire che il proprio viaggio sia il più confortevole possibile.

Animali domestici

Viaggiare con animali domestici a bordo delle imbarcazioni Moby Lines è possibile, tuttavia ci sono alcune restrizioni e procedure da seguire per garantire il comfort e la sicurezza di tutti i passeggeri.

Per quanto riguarda i cani, essi possono essere imbarcati solo se tenuti al guinzaglio e con un museruola. Inoltre, i cani devono essere in grado di essere riposti in un’area appositamente dedicata, in genere in una zona del ponte inferiore. I cani di piccola taglia e i gatti possono essere imbarcati in un trasportino.

Per quanto riguarda gli animali esotici, non sono ammessi a bordo delle imbarcazioni Moby Lines.

Per quanto riguarda i documenti necessari, è richiesto un certificato di buona salute e un certificato di vaccinazione per gli animali domestici che viaggiano a bordo. Inoltre, è necessario informare la compagnia prima del viaggio per garantire che siano disponibili le appropriate misure di sicurezza e comfort per l’animale.

Si consiglia di verificare sempre la politica della compagnia per quanto riguarda i animali domestici prima di partire e di rispettare sempre le regole per garantire che il proprio viaggio sia il più confortevole possibile per l’animale e per gli altri passeggeri.

Procedura d’imbarco

Le procedure d’imbarco a bordo delle imbarcazioni Moby Lines sono state progettate per garantire un processo rapido ed efficiente per i passeggeri e i loro veicoli. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente per garantire un’esperienza di viaggio senza intoppi.

Per quanto riguarda i passeggeri, si consiglia di presentarsi almeno 45 minuti prima della partenza prevista. Ciò consentirà di completare i controlli di sicurezza e di effettuare le operazioni di imbarco in modo tempestivo. Il processo di imbarco per i passeggeri è semplice e diretto. I passeggeri devono mostrare un documento d’identità valido e il proprio biglietto per accedere all’imbarco. Una volta a bordo, i passeggeri saranno accompagnati alle loro cabine o posti a sedere.

Per quanto riguarda i veicoli, è possibile imbarcare auto, moto e camper. I veicoli devono essere presentati per l’imbarco almeno 60 minuti prima della partenza prevista. Il processo di imbarco per i veicoli è semplice e diretto. Il conducente del veicolo deve mostrare un documento d’identità valido e il proprio biglietto per accedere all’imbarco del veicolo. Una volta a bordo, il veicolo verrà parcheggiato in un’area appositamente dedicata.

In generale, è importante rispettare sempre le regole e le procedure d’imbarco per garantire che il proprio viaggio sia il più confortevole e sicuro possibile. Si consiglia di verificare sempre la politica della compagnia per quanto riguarda l’imbarco dei veicoli prima di partire e di rispettare sempre le regole per garantire che il proprio viaggio sia il più confortevole possibile.

Come acquistare i biglietti Moby Lines

Acquistare i biglietti online per la compagnia di navigazione Moby Lines è un processo semplice e conveniente. Questo portale mette a disposizione un box di ricerca e prenotazione estremamente funzionale, dove è possibile prenotare e acquistare i biglietti per i viaggi in traghetto verso la Sardegna e altre destinazioni.

Per acquistare i biglietti online, è necessario selezionare la tratta desiderata, la data e l’orario di partenza desiderati. In seguito, sarà possibile selezionare il tipo di cabina o posto a sedere desiderato e il tipo di veicolo da imbarcare.

Una volta selezionate tutte le opzioni desiderate, sarà possibile procedere al pagamento utilizzando una carta di credito o una delle altre opzioni di pagamento disponibili. Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma della prenotazione e un biglietto elettronico che dovrai presentare all’imbarco.

Per quanto riguarda i prezzi, questi variano a seconda della tratta, della data e dell’orario di partenza, del tipo di cabina o posto a sedere scelto e del tipo di veicolo da imbarcare. La compagnia di navigazione offre anche diverse offerte e sconti per aiutare i propri clienti a risparmiare sui costi del viaggio. Ad esempio, la compagnia offre prezzi scontati per i passeggeri che prenotano con anticipo, per i gruppi numerosi e per i clienti fedeli. Inoltre, la compagnia di navigazione offre spesso promozioni stagionali e speciali per i clienti che prenotano online.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]