Il porto di Livorno è collegato con quello di Olbia con i traghetti della compagnia Moby. Scopri offerte, prezzi ed orari dei traghetti che collegano Italia continentale e Sardegna tramite la tratta Livorno – Olbia con le prestigiose compagnie Moby e Grimaldi.
Compagnie di navigazione che operano sulla tratta
La tratta Livorno-Olbia è una delle rotte marittime più popolari per il collegamento tra la costa toscana e la Sardegna. Ci sono diverse compagnie di navigazione che operano su questa tratta, tra cui Grimaldi Lines e Moby. Queste compagnie offrono un servizio regolare di traghetti che collegano la città di Livorno con la città di Olbia e i suoi dintorni.
Grimaldi Lines è una delle compagnie più famose e affidabili che opera sulla tratta Livorno-Olbia. La compagnia offre diverse opzioni di viaggio, tra cui traghetti con cabine private, poltrone e passaggio ponte. Inoltre, Grimaldi Lines offre la possibilità di imbarcare auto, moto e camper, permettendo ai viaggiatori di portare con sé il proprio veicolo e di esplorare la Sardegna con maggiore libertà.
Moby è un’altra compagnia di navigazione che opera sulla tratta Livorno-Olbia. Offre diverse opzioni di viaggio, tra cui traghetti con cabine private, poltrone e passaggio ponte. La compagnia offre anche la possibilità di imbarcare animali domestici, permettendo ai viaggiatori di portare con sé i propri amici a quattro zampe.
Costo Indicativo a Passeggero
Il costo per un biglietto passeggero per la tratta Livorno-Olbia varia in base alla compagnia di navigazione scelta e alla tipologia di viaggio. In generale, si può aspettare di pagare tra i 30 e i 60 euro per un biglietto di sola andata. Tuttavia, è possibile trovare delle offerte e promozioni che possono ridurre il prezzo del biglietto. Ad esempio, se si prenota con anticipo o durante i periodi di bassa stagione, è possibile trovare prezzi più convenienti. Inoltre, molte compagnie di navigazione offrono sconti per i bambini, per i gruppi e per i viaggiatori frequenti.
Distanza in Km e durata del viaggio
La distanza tra Livorno e Olbia è di circa 570 km. La durata del viaggio in traghetto varia a seconda della compagnia di navigazione scelta e delle condizioni del mare. In generale, si può aspettare di impiegare tra le 8 e le 12 ore per completare il viaggio. Tuttavia, è importante tenere presente che la durata del viaggio può variare a causa delle condizioni meteorologiche e del traffico marittimo. Si consiglia di verificare gli orari di partenza e di arrivo con la compagnia di navigazione scelta per avere una stima precisa della durata del viaggio.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il porto di partenza per la tratta Livorno-Olbia è il porto di Livorno, situato nella città di Livorno. Il porto di Livorno è uno dei principali porti della Toscana ed è ben attrezzato per accogliere i passeggeri e i veicoli in transito. Il porto di arrivo è il porto di Olbia, situato nella città di Olbia. Anche il porto di Olbia è ben attrezzato e offre servizi come parcheggio, ristoranti e negozi.
Orari di Partenza e di Arrivo dei Traghetti Livorno Olbio
Gli orari di partenza e di arrivo per la tratta Livorno-Olbia variano a seconda della compagnia di navigazione scelta e della stagione. In generale, ci sono partenze quotidiane, ma gli orari possono variare a seconda del giorno della settimana. Si consiglia di verificare gli orari di partenza e di arrivo con la compagnia di navigazione scelta per avere informazioni precise e aggiornate.
Sistemazioni a Bordo (cabine, poltrone, passaggio ponte)
Le sistemazioni a bordo per la tratta Livorno-Olbia variano a seconda della compagnia di navigazione scelta. Ci sono cabine private disponibili per chi desidera maggiore privacy, poltrone per chi vuole riposare durante il viaggio e passaggio ponte per chi vuole godersi il panorama durante la navigazione. Le cabine private possono essere singole, doppie o multiple e possono essere dotate di servizi igienici privati e aria condizionata. Le poltrone sono generalmente disponibili in sale comuni e possono essere reclinabili per un maggiore comfort. Il passaggio ponte è un’opzione ideale per chi desidera godersi il panorama durante il viaggio.
Imbarco Auto, Moto, Camper e Animali
La maggior parte delle compagnie di navigazione che operano sulla tratta Livorno-Olbia consentono l’imbarco di auto, moto, campe animali domestici. Tuttavia, è importante verificare con la compagnia di navigazione scelta le tariffe e le restrizioni per l’imbarco di questi articoli. In generale, ci sono tariffe supplementari per l’imbarco di veicoli e animali domestici e potrebbero esserci restrizioni sulla dimensione e sul peso del veicolo o sull’area del traghetto in cui è possibile imbarcare gli animali. Inoltre, è importante informarsi sulle disposizioni per quanto riguarda l’imbarco degli animali domestici, in quanto potrebbero essere richiesti documenti specifici e potrebbero esserci restrizioni sulla loro presenza a bordo.
Prenotazione Biglietti Navi da Livorno a Olbia
È possibile prenotare i biglietti per la tratta Livorno-Olbia attraverso i siti web delle compagnie di navigazione o tramite i loro uffici di prenotazione. È anche possibile prenotare i biglietti attraverso le agenzie di viaggio e i tour operator. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantire la disponibilità di posti e per ottenere i migliori prezzi. Inoltre, prenotando con anticipo si ha la possibilità di scegliere le sistemazioni a bordo più adatte alle proprie esigenze e di usufruire di eventuali offerte e promozioni disponibili.
Offerte, Sconti e Promozioni
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Livorno-Olbia offrono spesso offerte, sconti e promozioni per i loro viaggi. Queste offerte possono includere sconti per i bambini, per i gruppi o per i viaggiatori frequenti. Inoltre, è possibile trovare offerte speciali durante i periodi di bassa stagione. Si consiglia di verificare regolarmente i siti web delle compagnie di navigazione per conoscere le ultime offerte e promozioni disponibili, in modo da poter pianificare il proprio viaggio al meglio e con maggiori vantaggi economici.
Indice dei Contenuti