Vuoi andare in Sardegna con i traghetti e navi della compagnia GNV (Grandi Navi Veloci)? Scopri subito le tariffe e le offerte speciali. Inserisci le date di a/r e le tratte e premi su “Cerca“.
GNV (Grandi Navi Veloci) è una compagnia di traghetti che offre collegamenti marittimi per la Sardegna, partendo principalmente dalle città di Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli verso le principali destinazioni dell’isola. La compagnia offre una vasta gamma di servizi per i passeggeri, tra cui cabine private, ristoranti, bar, sale giochi, sale cinema, piscine e aree relax, oltre a servizi per i veicoli come il trasporto di automobili, motocicli e camper.
I traghetti GNV sono dotati di tecnologie all’avanguardia per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. Le navi sono equipaggiate con stabilizzatori per ridurre la rollata, sistemi di climatizzazione e ventilazione per garantire un ambiente confortevole, e sistemi di navigazione e comunicazione avanzati per garantire un viaggio sicuro.
Tratte principali
Grandi Navi Veloci (GNV) è una delle più importanti compagnie di navigazione che offre collegamenti marittimi verso la Sardegna.
I porti di partenza principali per raggiungere la Sardegna con GNV sono:
- Genova
- Livorno
- Civitavecchia
- Napoli
Da questi porti partono traghetti, motonavi e aliscafi che effettuano diverse tratte di navigazione verso l’isola.
Una delle tratte più popolari è quella che collega Genova con Olbia, effettuata con traghetti veloci di ultima generazione. La durata del viaggio è di circa 8 ore e i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di cabine e servizi a bordo. La tratta è disponibile tutto l’anno e consente di raggiungere una delle destinazioni turistiche più popolari della Sardegna.
Un’altra tratta popolare è quella che collega Livorno con Olbia, effettuata con traghetti veloci di ultima generazione. La durata del viaggio è di circa 8 ore e i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di cabine e servizi a bordo. Questa tratta è disponibile tutto l’anno ed è una valida alternativa per raggiungere la Sardegna partendo dalla Toscana.
GNV effettua anche una tratta che collega Civitavecchia con Olbia, effettuata con traghetti veloci di ultima generazione. La durata del viaggio è di circa 12 ore e i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di cabine e servizi a bordo. Questa tratta è disponibile tutto l’anno ed è una valida alternativa per raggiungere la Sardegna partendo dalla Lazio.
Infine, GNV effettua anche una tratta che collega Napoli con Olbia, effettuata con traghetti veloci di ultima generazione. La durata del viaggio è di circa 14 ore e i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di cabine e servizi a bordo. Questa tratta è disponibile tutto l’anno ed è una valida alternativa per raggiungere la Sardegna partendo dalla Campania.
Inoltre, GNV offre anche tratte verso altri porti della Sardegna come:
- Porto Torres
- Golfo Aranci
- Arbatax
- Cagliari
- Santa Teresa di Gallura
Le tratte variano in base alla stagione e alla disponibilità.
Le navi del gruppo GNV
Tra le navi utilizzate dalla compagnia, la più grande e lussuosa è la nave da crociera “M/N Mega Express Four”, che è lunga 185 metri e larga 28 metri, e può ospitare fino a 1.500 passeggeri e 400 veicoli. La nave è dotata di cabine private di varie categorie, tra cui cabine interne, esterne, con balcone e suite. Offre anche un ristorante, un bar, una sala giochi, una sala cinema, una piscina e un’area relax.
La “M/N Mega Express Five” è un’altra nave da crociera utilizzata da GNV, lunga 185 metri e larga 28 metri, e può ospitare fino a 1.500 passeggeri e 400 veicoli. La nave è dotata di cabine private di varie categorie, tra cui cabine interne, esterne, con balcone e suite. Offre anche un ristorante, un bar, una sala giochi, una sala cinema, una piscina e un’area relax.
La “M/N Mega Express Three” è un’altra nave da crociera utilizzata da GNV, lunga 185 metri e larga 28 metri, e può ospitare fino a 1.500 passeggeri e 400 veicoli. La nave è dotata di cabine private di varie categorie, tra cui cabine interne, esterne, con balcone e suite. Offre anche un ristorante, un bar, una sala giochi, una sala cinema, una piscina e un’area relax.
La “M/N Mega Express Two” è un’altra nave da crociera utilizzata da GNV, lunga 185 metri e larga 28 metri, e può ospitare fino a 1.500 passeggeri e 400 veicoli. La nave è dotata di cabine private di varie categorie, tra cui cabine interne, esterne, con balcone e suite. Offre anche un ristorante, un bar, una sala giochi, una sala cinema, una piscina e un’area relax.
La “M/N Mega Express One” è un’altra nave da crociera utilizzata da GNV, lunga 185 metri e larga 28 metri, e può ospitare fino a 1.500 passeggeri e 400 veicoli. La nave è dotata di cabine private di varie categorie, tra cui cabine interne, esterne, con balcone e suite. Offre anche un ristorante, un bar, una sala giochi, una sala cinema, una piscina e un’area relax.
La storia del gruppo
La compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV) è stata fondata nel 1992 da Aldo Grimaldi, con l’obiettivo di offrire collegamenti marittimi di alta qualità e servizi di trasporto passeggeri e veicoli. Nel corso degli anni ha ampliato la sua flotta e le sue tratte di navigazione, diventando una delle principali compagnie di navigazione per i collegamenti marittimi tra la Penisola Italiana e la Sardegna e la Sicilia, e non solo.
Nel corso degli anni, GNV ha sempre cercato di migliorare la qualità del servizio offerto ai propri clienti, introducendo nuove navi e migliorando la qualità dei propri servizi.
Nel 2018, la compagnia ha introdotto un nuovo sistema di prenotazione online, per offrire ai clienti un’esperienza di prenotazione più semplice e veloce. Inoltre, GNV ha anche investito in nuove tecnologie per migliorare la sicurezza e l’efficienza delle operazioni di imbarco e sbarco.

Servizi a bordo
Le imbarcazioni della compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV) offrono una vasta gamma di servizi a bordo per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole ai propri passeggeri.
Per quanto riguarda il cibo e le bevande, GNV offre un ristorante a bordo dove i passeggeri possono gustare una vasta scelta di piatti, dalla cucina tradizionale italiana a quella internazionale. Inoltre, a bordo è presente anche un bar dove i passeggeri possono ordinare una varietà di bevande, dalle bibite alle birre e ai cocktail.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, GNV offre un’area giochi per bambini, una sala giochi, un’area shopping e un’area relax dove i passeggeri possono riposare e guardare film.
Per quanto riguarda la connettività, tutte le navi GNV sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, per consentire ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio.
Inoltre, GNV offre anche un servizio di assistenza per i passeggeri con bisogni speciali, compresi passeggeri disabili e passeggeri con bambini piccoli.
Sistemazioni a bordo
Le imbarcazioni della compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV) offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo, per soddisfare le esigenze dei passeggeri.
Per quanto riguarda le cabine, GNV offre diverse opzioni di sistemazione, dalle cabine standard alle cabine di lusso. Le cabine standard sono dotate di servizi igienici privati, aria condizionata e TV, e possono ospitare fino a 4 persone. Le cabine di lusso, invece, sono dotate di servizi igienici privati, aria condizionata, TV, minibar e balcone privato, e possono ospitare fino a 2 persone.
Per coloro che desiderano viaggiare con un budget più limitato, GNV offre anche la possibilità di prenotare posti in poltrona. I posti in poltrona sono dotati di sedili reclinabili e sono situati in diverse aree del ponte, per garantire un’esperienza di viaggio confortevole.
Bagagli ammessi a bordo sulle navi Grandi Navi Veloci
A bordo delle imbarcazioni GNV è possibile imbarcare bagagli in base alle seguenti regole:
- Bagaglio a mano, solitamente massimo 20 kg per persona, con dimensioni 55 x 35 x 20 cm
- Bagaglio da stiva, solitamente massimo 100 kg per persona, con dimensioni 200 x 85 x 85
Si raccomanda di verificare sempre le regole e i limiti di peso e dimensioni del bagaglio con la compagnia di navigazione prima del viaggio. Inoltre, è importante notare che alcuni oggetti, come liquidi, armi e materiali pericolosi, sono vietati a bordo delle imbarcazioni GNV e non possono essere imbarcati.
Animali domestici
Per quanto riguarda gli animali domestici, GNV offre la possibilità di viaggiare con i propri animali, ma è necessario verificare le regole e i documenti necessari con la compagnia di navigazione prima del viaggio. Solitamente è necessario fornire un certificato di buona salute e una lettera di accompagnamento del veterinario, oltre ad acquistare un biglietto per l’animale.
Procedura d’imbarco
Per quanto riguarda le procedure d’imbarco a bordo delle imbarcazioni GNV, è importante presentarsi con un certo anticipo prima della partenza. La compagnia di navigazione consiglia ai passeggeri di presentarsi almeno 90 minuti prima della partenza per le navi da crociera e almeno 60 minuti prima della partenza per le navi da trasporto passeggeri. Questo permetterà di effettuare i controlli di sicurezza e di imbarco in modo efficiente e senza ritardi.
Per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri, questo avviene in genere in ordine di prenotazione. I passeggeri con prenotazioni effettuate in anticipo e con biglietti prioritari saranno i primi ad imbarcare, seguiti dai passeggeri con prenotazioni standard. Durante l’imbarco, i passeggeri dovranno mostrare un documento d’identità valido e il biglietto del viaggio.
Per quanto riguarda i veicoli, le navi GNV offrono la possibilità di imbarcare auto, moto e camper. Tuttavia, è importante verificare con la compagnia di navigazione le regole e i limiti per quanto riguarda le dimensioni e il peso dei veicoli prima del viaggio. In genere, è necessario prenotare il trasporto del veicolo in anticipo e pagare un supplemento per il suo trasporto.
Come acquistare i biglietti GNV
Acquistare i biglietti per la compagnia di navigazione GNV è semplice e comodo, grazie alla possibilità di acquistarli online attraverso il box di prenotazione presente in questa pagina. Il processo di acquisto è semplice e intuitivo, permette di scegliere la tratta desiderata, la data e l’orario di partenza, nonché la tipologia di cabina o sistemazione desiderata.
Per quanto riguarda i prezzi, questi variano a seconda della tratta, della data e della tipologia di cabina o sistemazione scelta. È possibile trovare prezzi più convenienti se si prenota con anticipo, o se si approfittano delle offerte e delle promozioni stagionali. Inoltre, spesso si possono trovare sconti per i bambini e per i gruppi.
Acquistare i biglietti online per la compagnia di navigazione GNV è anche conveniente perché permette di stampare il proprio biglietto a casa, evitando la necessità di recarsi alla biglietteria del porto. Inoltre, permette di accedere alle informazioni sullo stato della propria prenotazione in qualsiasi momento e di effettuare eventuali modifiche o cancellazioni.
Indice dei Contenuti