Scopri tutti gli orari, la durata, i prezzi e le offerte per i traghetti tra Civitavecchia e Palermo. Inserisci la data e scopri tutte le opzioni disponibili. Prenota in anticipo online qui, per risparmiare.
Le compagnie che operano nella tratta Civitavecchia e Palermo
Sulla tratta Civitavecchia-Palermo operano diverse compagnie di navigazione, tra cui Grimaldi, Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Caronte & Tourist. Ognuna di queste compagnie offre diverse opzioni di traghetto, con tempi di percorrenza e costi variabili.
- Grimaldi Lines: la compagnia offre quattro partenze settimanali con la nave “Cruise Roma” o “Cruise Barcelona”, entrambe dotate di numerosi servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, piscine e spazi per il relax. La durata del viaggio varia dalle 13 alle 15 ore, a seconda della nave scelta.
- Tirrenia: la compagnia offre due partenze settimanali con la nave “Bithia” o “Janas”, entrambe con sistemazioni confortevoli e numerose attività a bordo. Il tempo di percorrenza è di circa 12 ore.
- Grandi Navi Veloci: la compagnia offre quattro partenze settimanali con la nave “La Suprema” o “La Superba”, entrambe dotate di ristoranti, bar, spa e altre attività a bordo. La durata del viaggio varia dalle 11 alle 13 ore.
- Caronte & Tourist: la compagnia offre una partenza settimanale con la nave “Elio”, dotata di ristoranti, bar e spazi per il relax. La durata del viaggio è di circa 14 ore.
Prezzi e costo indicativo a passeggero
I prezzi dei biglietti per il traghetto Civitavecchia-Palermo variano in base alla compagnia, alla tipologia di sistemazione scelta e alla stagione. Generalmente, i prezzi partono da circa 40 euro a persona per una poltrona in salone comune, mentre per una cabina privata i prezzi possono salire fino a 200 euro a persona.
Inoltre, molte compagnie offrono tariffe scontate per bambini, residenti e nativi della Sicilia, oltre a promozioni e offerte speciali in determinati periodi dell’anno.
Distanza via mare e durata del viaggio
La distanza tra Civitavecchia e Palermo via mare è di circa 520 chilometri. La durata del viaggio in traghetto varia a seconda della compagnia e della nave scelta, ma generalmente si aggira tra le 11 e le 15 ore.
Porto di partenza e di arrivo in Sicilia
Il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile dalla capitale, grazie alla presenza di numerosi collegamenti in treno e in autobus. A Palermo, invece, il porto si trova in zona industriale, ma è comunque ben collegato con il centro città tramite autobus e taxi.
Orari di partenza di navi e traghetti
Le compagnie offrono diverse opzioni di orari di partenza per i loro traghetti sulla tratta Civitavecchia-Palermo. In generale, le partenze sono concentrate nel tardo pomeriggio o in serata, per arrivare a destinazione la mattina seguente.
Ad esempio, Grimaldi Lines parte da Civitavecchia alle 20:00 e arriva a Palermo alle 9:00 del mattino successivo. Tirrenia, invece, parte alle 19:30 e arriva a Palermo alle 7:30 del mattino successivo. Grandi Navi Veloci offre invece partenze in diverse fasce orarie, dalle 15:00 alle 22:30, mentre Caronte & Tourist parte alle 19:00.
È sempre consigliabile controllare gli orari aggiornati sul sito della compagnia prescelta, in quanto possono subire variazioni.
Sistemazioni e servizi a bordo dei traghetti
Le compagnie di navigazione sulla tratta Civitavecchia-Palermo offrono diverse opzioni di sistemazione, a seconda delle esigenze e del budget dei passeggeri. Tra le opzioni più comuni troviamo:
- Cabine: disponibili in diverse categorie, dalle più economiche a quelle più lussuose, sono dotate di bagno privato, aria condizionata e altre comodità. Possono ospitare da una a quattro persone.
- Poltrone: disponibili in saloni comuni, sono una soluzione più economica rispetto alle cabine. Sono dotate di reclinazione e poggiatesta, ma non di privacy.
- Passaggio ponte: soluzione ancora più economica, che permette di viaggiare comodamente seduti all’aperto.
A bordo dei traghetti sono inoltre presenti numerosi servizi e attività, tra cui ristoranti, bar, negozi, sale giochi, spa e palestra. Alcune compagnie offrono anche servizi di intrattenimento per bambini.
Imbarco auto, moto, camper e animali
Le compagnie di navigazione sulla tratta Civitavecchia-Palermo consentono di imbarcare auto, moto e camper a bordo dei loro traghetti. È sempre consigliabile prenotare con anticipo, in quanto le disponibilità possono essere limitate.
Inoltre, molte compagnie consentono anche il trasporto di animali domestici a bordo, a patto che siano in regola con le normative vigenti e siano accompagnati da tutta la documentazione necessaria.
Prenotazione biglietti per nave o traghetto
La prenotazione dei biglietti per la tratta Civitavecchia-Palermo può essere effettuata direttamente sul sito web della compagnia prescelta, o tramite agenzie di viaggio e portali specializzati. È sempre consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per garantirsi disponibilità e prezzi vantaggiosi.
Offerte, sconti e promozioni per la Sicilia
Molte compagnie di navigazione sulla tratta Civitavecchia-Palermo offrono promozioni e sconti per viaggiare in Sicilia. Ad esempio, Grimaldi Lines offre sconti per i nativi e i residenti in Sicilia, mentre Tirrenia offre offerte speciali per le famiglie con bambini. Inoltre, molte compagnie offrono tariffe scontate per viaggi in bassa stagione o per prenotazioni anticipate.
Per usufruire di queste offerte e sconti, è sempre consigliabile controllare il sito web della compagnia prescelta e iscriversi alla newsletter per essere sempre aggiornati sulle ultime promozioni. Inoltre, molte compagnie offrono pacchetti vacanza, che includono il trasporto in traghetto e il soggiorno in hotel o in altre strutture ricettive in Sicilia. Questa soluzione può essere particolarmente conveniente per chi cerca un’offerta “all inclusive” a prezzi vantaggiosi.