Inserisci la tua data di partenza e scopri tutti i traghetti e navi per la Sardegna nel 2022.
Trova prezzi, offerte, orari e durata del viaggio, e prenota direttamente online, per risparmiare sul prezzo del biglietto. Confronta subito i preventivi delle compagnie di navigazione (Moby, Tirrenia, Sardinia Ferries, GNV, Grimaldi ecc.) scegliendo la soluzione con orari, prezzi e sistemazioni più è in linea con le tue esigenze.
La Sardegna è una delle mete turistiche più apprezzate dai vacanziari italiani e stranieri durante il periodo estivo. Grazie al suo paesaggio incontaminato, alle sue splendide spiagge e all’acqua cristallina ogni anno attrate centinaia di migliaia di turisti che non vedono l’ora di trascorrervi le settimane estive. In Sardegna puoi trovare paesaggi Caraibici, come la spiaggia di Stintino (la Pelosa), dove l’acqua arriva alla ginocchia e la sabbia sembra borotolco. La sabbia bianca finissima ed il mare incantevole fanno di Stintino una delle mete più visitate della regione. Vicino alla spiaggia si trova un’isoletta con la Torre Aragonese, realizzata nel 1578 e raggiungibile anche a piedi.
Navi e Traghetti per la Sardegna
Per andare la Sardegna il mezzo più economico ed efficace sono le navi e traghetti di diverse compagnie marittime (tra cui Moby, Grimaldi, Tirrenia, Sardinia Ferries ecc.), che con poche ore di viaggio consentono di portare cose la propria auto, moto o camper per viaggiare e scoprire le più note località Sarde e le splendide calette.
Imbarco e Tariffe Low Cost
Utilizzare i traghetti che collegano con la Sardegna nel 2022 ti consentirà di trasportare e bordo e quindi portare in vacanza con te auto, bici, moto o camper e poter girare le più belle spiagge dell’isola durante la vacanza senza dover essere vincolato allo stesso luogo.
Numerose sono anche le offerte economiche per i traghetti low cost, adatti a qualsiasi tipo di esigenza e potrai confrontare i preventivi delle diverse compagni marittime. Confronta on line di preventivi di tutte le compagnie che collegano l’Italia continentale con la Sardegna e scopri tutte le alternative di tratte, tariffe ed orari per prenotare la miglior soluzione per le tue esigenze. Comprare i biglietti online, consente un notevole risparmio grazie alle molte offerte attuate dalle compagnie di navigazione nei diversi periodi dell’anno.
Puoi farlo direttamente da questo sito, inserendo la data di partenza nel box di ricerca in alto.
Grazie al nostro sistema puoi prenotare i traghetti per la Sardegna con sbarco nei porti di di Olbia, Porto Torres, Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Cagliari e Arbatax. Puoi confrontare i preventivi di differenti compagnie e trovare la soluzione di viaggio più economica! Prenota ora il traghetto per la tua prossima vacanza risparmiando e potendo scegliere tra le compagnia Moby, Sardinia Ferries, Tirrenia, Grimaldi, Saremar e Grandi Navi Veloci!

Compagnie di Navigazione
Per raggiungere la Sardegna via mare si possono utilizzare varie compagnie marittime che ogni giorno effettuano tratte per diversi porti dell’isola.
Moby
Una di queste è Moby. La sua flotta si riconosce subito grazie alle decorazioni con i personaggi Looney Tunes della Warner Bros sulle fiancate delle navi. Molte delle tratte che collegano la Sardegna ai porti più importanti, operano tutto l’anno in modo regolare con tragitti sia diurni che notturni. Olbia è collegata con i seguenti porti di partenza: Civitavecchia, Piombino, Livorno, Genova. Porto Torres invece è collegato solo con il porto di Genova.
Sardinia Ferries e Corsica Ferries
Un’altra compagnia marittima che offre soluzioni per raggiungere la Sardegna è Sardinia Ferries e Corsica Ferries. Le navi si distinguono grazie al colore giallo che da sempre le caratterizza. Oltre ai collegamenti diretti in Italia, Sardinia e Corsica Ferries operano anche su alcuni porti francesi. Le tratte per l’isola sarda sono Savona-Golfo Aranci e Livorno-Golfo Aranci. Da Savona ci sono 3 partenze alla settimana dal mese di maggio a quello di ottobre mentre da Livorno, da maggio a settembre, ci sono 2 partenze al giorno.
GNV
Invece la compagnia Grandi Navi Veloci, facendo parte del gruppo MSC, è conosciuta per le navi simili a quelle da crociera che offrono ogni tipo di comfort. Le tratte per la Sardegna sono tre: Genova-Olbia, Genova-Porto Torres e Civitavecchia-Olbia. Il periodo in cui si può viaggiare con GNV è soltanto l’alta stagione, da maggio ai primi di ottobre, con partenze sia diurne che serali. Il mese di agosto assicura corse più frequenti, con navi disponibili quasi tutti i giorni.
Tirrenia
Anche Tirrenia fornisce collegamenti diretti per i principali porti sardi. La compagnia presta particolare attenzione all’intrattenimento e al comfort per permettere di trascorrere il tempo della traversata nel miglior modo possibile. I collegamenti per la Sardegna sono due: Genova-Porto Torres e Civitavecchia-Olbia. Le rotte sono disponibili tutto l’anno con partenze in orari diurni e serali.
Grimaldi Lines
L’ultima compagnia navale che permette di arrivare in Sardegna è Grimaldi Lines, conosciuta a livello internazionale per il trasporto di merci e passeggeri con navi che promuovono la sostenibilità. Grimaldi Lines è la compagnia che offre più collegamenti in diversi porti. Per Olbia si parte da Livorno e Civitavecchia. Per Porto Torres da Civitavecchia. Per Cagliari invece da Napoli, Palermo e Civitavecchia. Infine per Arbatax si parte da Civitacecchia. Tutte le rotte sono attive durante l’intero anno con corse diurne e notturne.
Porti di Partenza per la Sardegna
Sono tanti i porti da cui si può partire per arrivare in Sardegna.
Partenze da Civitavecchia
Uno dei porti più importanti è sicuramente Civitavecchia. Si può raggiungere in auto percorrendo l’A1, oppure con i mezzi dalla stazione ferroviaria da Roma Termini a Civitavecchia, con gli autobus della linea Cotral che partono da da Roma Fiumicino e Roma Ciampino (questa soluzione è adatta anche per chi arriva in aereo). Inoltre, nelle vicinanze c’è il parcheggio “NORD” per parcheggiare l’auto.
Partenze da Genova
Il porto di Genova invece si raggiunge in auto da quattro autostrade, in base alla provenienza: A10, A7, A26, A12. Se si arriva in treno, dalla stazione ferroviaria bisogna scendere alla fermata “Genova Principe” mentre dall’aeroporto si può prendere la navetta pubblica Volabus.
Partenze da Livorno
Un altro porto di riferimento è quello di Livorno. In auto bisogna percorrere l’A12 per poi inserirsi nella statale S1. Chi preferisce arrivare con il treno, deve scendere alla Stazione Livorno Centrale e poi prendere l’autobus che ha come destinazione Piazza Grande. Inoltre, a pochi chilometri, si trova l’aeroporto di Pisa che per molti è una valida alternativa perché, con l’utilizzo di un treno, in 20 minuti si arriva alla stazione Livorno Centrale.
Durata della traversata
La durata della traversata dei traghetti per la Sardegna dipende dalla rotta scelta. La distanza via mare per la Sardegna varia a seconda della tratta e della città di partenza. In generale, la distanza più breve è quella tra Civitavecchia e Olbia, che è di circa 240 chilometri. La durata del viaggio in traghetto varia da 5 a 20 ore a seconda della tratta e della compagnia di navigazione scelta. Ecco una stima della durata della traversata:
- Traghetti per la Sardegna da Genova: circa 11 ore
- Traghetti per la Sardegna da Livorno: circa 7 ore
- Traghetti per la Sardegna da Civitavecchia: circa 8 ore
- Traghetti per la Sardegna da Napoli: circa 12 ore
- Traghetti per la Sardegna da Palermo: circa 12 ore
- Traghetti per la Sardegna da Cagliari: circa 6 ore
Sistemazioni e servizi a bordo dei traghetti
Le compagnie di navigazione offrono diverse sistemazioni a bordo dei loro traghetti, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine possono variare in base alla grandezza, alla posizione e ai servizi offerti, come l’aria condizionata e il bagno privato. Le poltrone sono una scelta più economica, ma possono essere meno comode. Il passaggio ponte è la soluzione più economica, ma può essere scomodo e rumoroso. A bordo dei traghetti sono disponibili anche ristoranti, bar, negozi e aree giochi per bambini.
Imbarco auto, moto, camper e animali
Le compagnie di navigazione offrono l’imbarco di auto, moto, camper e altri mezzi di trasporto. È importante prenotare con anticipo e informarsi sulle tariffe e sulle condizioni di trasporto. Inoltre, molte compagnie consentono anche l’imbarco di animali domestici, anche se le tariffe e le condizioni possono variare.
Offerte, biglietti, navi per Sardegna nel 2022
Le diverse compagnie marittime che collegano i porti dell’Italia continentale con quelli dell’isola sarda periodicamente effettuano delle offerte speciali. Le offerte possono includere sconti particolari per chi ad esempio ha animali al seguito, mezzi quali l’auto, e possono arrivare a includere il trasporto auto a solo 1 euro se almeno 2 persone comprano un biglietto del traghetto.
Le tariffe dei traghetti per la sardegna variano anche queste in base a diversi fattori, primi fra tutti compagnia e tratta (ma ve ne sono molte low cost), ma incide notevolmente anche il giorno di partenza. Partendo infatti durante la settimana, e non nel weekend, si può arrivare a risparmiare anche oltre il 50% rispetto al prezzo intero. Le partenze più costose infatti sono quelle che vanno dal venerdì alla domenica, mentre i giorni intra-settimanali consentono un notevole risparmio.

Prezzi, Tariffe e sconti sulle Navi
Per consentirti di confrontare i prezzi scontati di tutte le compagnie velocemente ed efficacemente abbiamo realizzato un sistema di prenotazione che confronta in tempo reale tutte le proposte di viaggio delle compagnie marittime che operano sulla tratta con cui desideri raggiungere le Sardegna. Ad esempio se cerchi i traghetti della tratta Livorno Olbia sono Grimaldi Lines e Moby che operano su tale rotta, il nostro sistema di confronterà orari, disponibilità e tariffe delle due compagnie.
Puoi acquistare i biglietti per le poltrone, cabine o anche l’economico passaggio ponte, a seconda di quelle che sono le tue preferenze e necessità, quali ad esempio se viaggi con bambini a seguito (che potrai anche far giocare nell’area loro riservata). Utilizzando il motore di prenotazione potrai visualizzare tariffe e disponibilità per tutti i giorni che desideri inserendo l’opportuna data di andata e ritorno. Approfitta anche degli sconti ed offerte speciali riservate ai residenti in Sardegna.
Le compagnie che il nostro sistema supporta, e delle quali puoi acquistare online i biglietti con importanti scontistiche sono: Sardinia Ferries, Moby Lines, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, La Meridionale, Tirrenia, Grimaldi Lines, Blu Navy e Saremar.
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano a seconda della compagnia di navigazione, della rotta scelta, della stagione e delle condizioni del mercato. Il costo dei biglietti per la Sardegna dipende dalla compagnia di navigazione, dalla tratta, dalla stagione e dalla sistemazione a bordo. In generale, i prezzi dei biglietti variano da 30 a 80 euro per un viaggio di sola andata, a seconda della durata del viaggio e della sistemazione scelta. È possibile risparmiare denaro prenotando con anticipo e approfittando delle offerte speciali. Ecco una stima dei prezzi dei traghetti per la Sardegna:
- Traghetti per la Sardegna da Genova: da € 60 a € 110 a persona
- Traghetti per la Sardegna da Livorno: da € 35 a € 80 a persona
- Traghetti per la Sardegna da Civitavecchia: da € 40 a € 110 a persona
- Traghetti per la Sardegna da Napoli: da € 70 a € 120 a persona
- Traghetti per la Sardegna da Palermo: da € 100 a € 200 a persona
- Traghetti per la Sardegna da Cagliari: da € 25 a € 60 a persona
Le compagnie di navigazione offrono frequentemente offerte speciali, sconti e promozioni per la Sardegna. Questi possono includere sconti per i bambini, sconti per i nativi o i residenti della Sardegna, offerte last minute e sconti per chi prenota con anticipo. È importante controllare regolarmente le offerte disponibili per ottenere il miglior prezzo per il proprio viaggio.
Rotte per la Sardegna
Traghetti e Navi operano sulle seguenti tratte:
- Genova – Olbia
- Genova – Arbatax
- Civitavecchia – Arbatax
- Napoli – Cagliari
- Genova – Porto Torres
- Livorno – Olbia
- Civitavecchia – Olbia
- Civitavecchia – Cagliari
- Palermo – Cagliari
I traghetti per la Sardegna sono un’ottima opzione per coloro che vogliono raggiungere l’isola in modo confortevole ed economico. Pianificare il viaggio con anticipo e scegliere la compagnia di navigazione giusta può garantire un’esperienza di viaggio indimenticabile. Speriamo che questa guida ti sia stata utile per pianificare la tua vacanza in Sardegna!
FAQ – Domande Frequenti
Le compagnie di navigazione che offrono i traghetti per la Sardegna includono Tirrenia, Grimaldi Lines, Moby Lines, Sardinia Ferries e Grandi Navi Veloci.
I porti di partenza per i traghetti per la Sardegna includono Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Cagliari.
È consigliabile arrivare al porto almeno due ore prima della partenza prevista per permettere il check-in e l’imbarco.
Sì, è possibile portare il proprio veicolo sui traghetti per la Sardegna, ma è necessario prenotare in anticipo e pagare un supplemento.